Pratiche semplici
Le procedure telematiche semplificate per alcuni adempimenti da espletare in autonomia e senza necessità di intermediari
Sono chiamate Pratiche Semplici quei servizi dello Sportello Pratiche che consentono all’utente di effettuare alcuni particolari adempimenti in modalità semplice e guidata, in totale autonomia.
Trattandosi generalmente di adempimenti legati al Registro Imprese, l’utente che utilizza il servizio dev’essere, a seconda dei casi, il titolare dell’impresa individuale o il legale rappresentante della società.
- uno strumento di firma digitale (smart card, token usb, eccetera)
- una casella aziendale di PEC (posta elettronica certificata)
- una stazione di lavoro opportunamente configurata
- uno strumento di autenticazione digitale (ad es. CNS - Carta Nazionale dei Servizi).
In particolare, nel solo caso specifico di Pratica Semplice per l'iscrizione PEC di Società, occorre utilizzare il browser Internet Explorer (gli altri browser sul mercato, infatti, non supportano la firma digitale online).
Iscrizione / cancellazione impresa individuale
Questo servizio consente di iscrivere al Registro Imprese la propria impresa individuale (con segnalazione di inizio attività se non ci sono dipendenti) o di cancellarla (se non ha dipendenti e non è artigiana). Il titolare dell'impresa potrà compilare, firmare digitalmente, e spedire la propria pratica di iscrizione/cancellazione e monitorarne lo stato di avanzamento.
Iscrizione PEC per Società o impresa individuale
Questo servizio consente al titolare dell'impresa individuale o al legale rappresentante della società di iscrivere al Registro Imprese l'indirizzo PEC della propria azienda, secondo le disposizioni di legge. L'iscrizione della PEC è gratuita e non prevede alcun onere in diritti, bolli e tariffe.

Pratica semplice impresa individuale consente al titolare di un’impresa di iscrivere al Registro Imprese un’impresa individuale (con o senza inizio contestuale di attività).
Per completare l’iscrizione è necessario possedere:
- Firma digitale
- PEC
- Carta di credito
Non è necessario essere registrati al portale Registroimprese.it

Per poter creare correttamente la pratica semplice, nel computer deve essere installata una versione aggiornata di Java runtime e il browser utilizzato non deve avere il blocco dei pop up

Non è necessario, perché la pratica semplice impresa individuale è stata concepita per essere inviata dal titolare dell’impresa. Dopo aver firmato digitalmente la distinta, verrà richiesto al titolare di sottoscrivere le condizioni di utilizzo del servizio Telemaco. Verrà inviata successivamente una comunicazione contenente la user con cui sarà possibile verificare gli stati di avanzamento della pratica.

È possibile verificare lo stato della pratica inviata dalla funzione “Consulta le tue pratiche” accedendo con la user fornita.

Questo servizio consente di iscrivere al Registro Imprese l'indirizzo PEC di una società o di una impresa individuale, secondo le vigenti disposizioni di legge. L'iscrizione della PEC non prevede alcun onere in diritti, bolli e tariffe.
È possibile iscrivere la PEC se:
- Si è dotati della PEC dell’impresa, rilasciata da uno dei Gestori autorizzati
- Si è un rappresentante legale della società o titolare di impresa individuale
- Si è in possesso di un dispositivo di firma digitale
- La stazione di lavoro soddisfa i requisiti necessari (indicare quali, come sopra)